Pizza Margherita
Ingredienti:
– 250 g di farina normale
– 7 g di bustina di lievito secco ad azione rapida
– 1 cucchiaino di sale
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 150 ml di acqua tiepida
Per la guarnizione:
– 2 cucchiai di passata di pomodoro
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 2 spicchi d’aglio schiacciati
– 2 cucchiai di basilico fresco tritato
– 200 g di mozzarella grattugiata
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato fresco
Istruzioni:
1. In una ciotola capiente, mescolare la farina, il lievito e il sale.
2. Formare un pozzetto al centro e aggiungere l’olio d’oliva e l’acqua tiepida.
3. Mescolare fino a formare un impasto.
4. Lavorare l’impasto su una superficie leggermente infarinata per 5 minuti.
5. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente oliata, coprire con un panno umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per 1 ora.
6. Preriscaldare il forno a 220°C/425°F/Gas Mark 7.
7. Riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere una forma rotonda di 30 cm.
8. Disporre l’impasto su una teglia leggermente unta.
9. Distribuire la passata di pomodoro sulla pasta, lasciando un bordo di 1 cm e mezzo.
10. Irrorare con l’olio d’oliva e cospargere con aglio, basilico, mozzarella e parmigiano.
11. Cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti, o fino a quando la base sarà dorata e il formaggio fuso e spumeggiante.
12. Servire caldo.
La pizza Margherita è un piatto classico italiano che esiste dalla fine del XIX secolo. Si dice che sia stata creata nel 1889 da un pizzaiolo napoletano di nome Raffaele Esposito. Egli creò la pizza in onore della regina Margherita di Savoia, che all’epoca era in visita a Napoli.
Esposito voleva creare una pizza che rappresentasse i colori della bandiera italiana, quindi utilizzò pomodori rossi, mozzarella bianca e basilico verde per ricoprire la pizza. La combinazione di questi tre ingredienti fu un successo per la Regina e la pizza fu chiamata così in suo onore.
Da allora, la pizza Margherita è diventata un punto fermo della cucina italiana. È una delle pizze più popolari al mondo e viene spesso servita con una varietà di condimenti, come olive, funghi e acciughe.
La pizza Margherita è un classico della cucina italiana che viene gustato da oltre un secolo. È una combinazione di ingredienti semplice ma deliziosa che piacerà sicuramente a tutti gli amanti della pizza.
Calorie: 300-400
